Quali scarpe non possono mancare nel guardaroba questa stagione?
Ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni. Quest’anno, l’attenzione si concentra sui dettagli: texture ricercate, materiali preziosi e linee che sanno coniugare carattere ed eleganza. Dai tessuti morbidi del velluto alle stampe animalier, fino ai dettagli grintosi come le ghette: scopriamo insieme le scarpe Autunno Inverno donna al passo con i trend del momento.
Décolleté: il classico che non tramonta mai
Simbolo di femminilità e raffinatezza, le scarpe décolleté rappresentano le calzature da donna che più di tutte incarnano eleganza.
Nata nel XVI secolo e resa celebre da icone come Audrey Hepburn e Catherine Deneuve, continua a rappresentare uno stile essenziale e senza tempo.
Oggi si rinnova in versioni in naplak, camoscio o trama animalier, da scegliere secondo l’occasione e la personalità di chi le indossa.
Ballerine in velluto: L'UNIONE TRA eleganza e comfort
Tra le scarpe donna più versatili della stagione, le ballerine donna in velluto coniugano comfort e stile.
Le origini di questo modello risalgono al mondo della danza, ma la loro versione più raffinata nasce in Italia, con le friulane veneziane del dopoguerra: calzature artigianali realizzate con velluti teatrali e suole ricavate da copertoni di bicicletta.
Oggi tornano protagoniste grazie al loro fascino discreto e alla morbidezza del tessuto, perfette con gonne midi o pantaloni cropped per uno stile sobrio e sofisticato.
Stivali con ghetta: il dettaglio che fa la differenza
Gli stivali donna con ghetta sono tra le novità più raffinate della stagione.
La ghetta, elemento che avvolge la caviglia e slancia la gamba, nasce come dettaglio funzionale nel mondo equestre per poi diventare un segno distintivo dell’eleganza cittadina.
Oggi questi stivali alti si reinterpretano in chiave contemporanea, con silhouette pulite e materiali morbidi come la pelle o il camoscio.
Perfetti sotto cappotti lunghi o con abiti midi, rappresentano l’equilibrio ideale tra modernità e tradizione.
Camperos: fra libertà e carattere
Gli stivali texani sono un’icona senza tempo.
Nati per accompagnare i cowboy tra polvere e sella, si sono trasformati in simbolo di indipendenza e stile.
Negli anni Quaranta, il cinema western li rese protagonisti assoluti, consacrandoli tra i modelli di scarpe donna più ricercati. Oggi sia i modelli con il gambale alto che gli stivaletti texani si portano in versione urbana abbinati ad un jeans o con un outfit più elegante per aggiungere un tocco grintoso e rilassato. La loro punta affusolata e il tacco inclinato regalano personalità a qualsiasi look.
Scarpe in pelle stampa pitone: il fascino della texture
La pelle stampa pitone è tornata a essere protagonista tra le scarpe da donna invernali.
Negli anni Settanta simboleggiava audacia e sensualità; oggi diventa un dettaglio sofisticato che aggiunge profondità e carattere.
Che si tratti di una ballerina, di un tronchetto o di uno stivale, la pelle pitonata dona un tocco deciso anche al look più minimal.
Una scelta perfetta per chi ama distinguersi con eleganza.
LE PROTAGONISTE DELLA STAGIONE
Le calzature sono il dettaglio capace di completare un look raccontando chi siamo.
Le decolleté parlano di eleganza, le ballerine in velluto di grazia discreta, gli stivali con ghetta di equilibrio, i texani di libertà e le scarpe pitonate di carattere deciso.
Cinque modelli, cinque modi di vivere la stagione con autenticità e stile.
Scopri la selezione completa di scarpe invernali donna Andrea Morando e trova il modello perfetto per accompagnarti in ogni tuo passo con stile.


